Cos'é un Book Fotografico
Il Book Fotografico è uno strumento indispensabile per ogni
attore/attrice, modello/modella. E' molto più che un semplice biglietto
da visita. Lo richiedono le agenzie artistiche, i registi, gli aiuto
registi e i casting directors, per quel che riguarda il mondo dello
spettacolo; gli stilisti e gli art director, per quel che riguarda il
mondo della moda. Anche nel settore pubblicitario, dove vengono
utilizzati sia attori che modelle, è richiesto il Book Fotografico.
Spesso nella moda ci si avvale dei cosiddetti Composit che consistono in
un cartoncino ben curato su cui vengono stampate, in scala ridotta,
alcune delle foto principali del book.
Quando si utilizza
Quando ci si presenta ad una seria agenzia artistica o di moda, con
l'intenzione di farsi rappresentare, è fondamentale possedere un Book
Fotografico da mostrare. Questo strumento si porterà sempre con sé ad
ogni provino o casting. Gli addetti ai lavori infatti, in fase di
selezione, devono poter valutare la vostra fotogenia facendo un
confronto tra come apparite in foto e come siete realmente dal vivo. E'
chiaro che nel caso di casting per il cinema o per la televisione, dove
si richiedono attori e attrici, è indispensabile una prova di
recitazione, non bastano le foto. Essendo però un film composto da
personaggi specifici che il regista ha ben in mente anche dal punto di
vista della fisionomia, le foto saranno determinanti per capire se un
attore rientra nella caratteristiche del personaggio stesso. Se ad
esempio si richiede un attore caratterista, grassoccio e col viso
simpatico, scarteranno sicuramente la foto di un un attore magro,
affascinate, anche se bravissimo a recitare. Per essere scelti occorre
possedere qualità artistiche e rientrare allo stesso tempo nella
tipologia fisica di un determinato personaggio.
Come è fatto
Innanzitutto occorre distinguere il tipo di Book Fotografico da
realizzare, a secondo se verrà utilizzato nel settore del cinema, della
televisione, della pubblicità o della moda. Ogni settore necessita di
fotografi specializzati in quell'ambito; lo stile delle foto infatti è
differente. Molto difficilmente un bravissimo fotografo di matrimoni,
tanto per fare un esempio, sarà perfettamente all'altezza di realizzare
un servizio fotografico per il cinema o per la pubblicità. Semplicemente
perché non conosce le esigente specifiche degli addetti ai lavori come i
registi, casting directors, ecc.
Lo staff del Photo Book Center,
l'unico centro italiano specializzato esclusivamente in servizi
fotografici per lo spettacolo e gestito interamente da fotografi del
settore, descrive in maniera sintetica ma essenziale le caratteristiche
tecniche delle principali tipologie di foto necessarie per costituire un
book fotografico efficace.
PER IL CINEMA
Dieci o al massimo
quindici foto, preferibilmente in bianco e nero. Tanti primi piani,
qualche mezzo busto e figura intera. I formati usati per le stampe sono:
18X24 o 20X30.
PER LA MODA
Dieci o al massimo quindici foto, preferibilmente a colori. A
differenza delle foto per il cinema, quelle per la moda devono essere
realizzate enfatizzando la bellezza e l'eleganza della modella (o del
modello), curandone particolarmente l'abbigliamento, l'acconciatura dei
capelli e il trucco del viso. Il formato usato di solito è il 20X30.
Sempre i fotografi del Photo Book Center
spiegano come dovrebbe essere presentato un book fotografico agli
addetti ai lavori: una rilegatura in plastica semplice. Le foto dovranno
essere inserite in appositi fogli trasparenti.
Per evitare spese
inutili, ogni singola foto stampata su carta fotografica dovrebbe essere
accompagnata da corrispondenti copie laser su carta. Saranno queste
ultime, eventualmente, ad essere lasciate a chi ne faccia richiesta.
Spesso le modelle durante i casting distribuiscono i Composit, posseduti
in quantità.
Di solito l'ultima pagina del book fotografico contiene le copie del curriculum professionale dell'attore o della modella.
Oggi la maggior parte dei fotografi possono rilasciare il CD con
l'intero servizio. Se decidete di inviare i files delle foto tramite
posta elettronica, preoccupatevi di trasformarli ad una risoluzione
inferiore (100/200 kb), onde evitare di intasare la casella di posta del
destinatario.
Costi e speculazioni
Purtroppo, come molti di voi avranno già sperimentato, esistono diverse
agenzie di spettacolo poco serie che si avvalgono del Book Fotografico
per compiere speculazioni indecorose ai danni di tanti ragazzi e ragazze
desiderosi di farsi strada nel mondo del cinema e dello spettacolo in
generale. E' una realtà evidente che molte agenzie, ma non tutte per
fortuna, invece di preoccuparsi di svolgere la prevista attività di
management o di intermediazione, come dovrebbe fare ogni agenzia seria,
si dedicano quasi ed esclusivamente alla vendita di Book Fotografici,
per altro a prezzi da capogiro, con pagamenti rateizzati, cambiali, ecc.
In questi casi oltre alla prestazione professionale del fotografo
dovete pagare anche la cospicua fetta di guadagno destinato all'agenzia
che vi vende quel servizio. Ecco perché questi servizi fotografici
costano tanto! Addirittura in alcuni casi il Book Fotografico viene
richiesto sotto forma di ricatto, imposto per far parte di una
determinata agenzia.
Se vi fanno credere che un book da 1500/2000
euro possa valere più di un book di 300/400 euro, non fatevi ingannare.
Non è sempre così. A volte un servizio fotografico più economico
realizzato da un fotografo serio, esperto e onesto, sarà molto più
efficace per la vostra valorizzazione artistica.
Siete voi a decidere
Voi avete tutto il diritto di scegliervi il fotografo che più vi
soddisfa o vi convince. Non dovete essere costretti da nessuno a
realizzare il Book Fotografico presso l'agenzia. Ciò che conta è avere
delle foto professionali, adatte per lavorare.
Gli agenti di
spettacolo dovrebbero occuparsi maggiormente del management, il lavoro
di loro competenza, mentre i fotografi potrebbero dedicarsi direttamente
alla realizzazione e alla vendita dei Book Fotografici. Ognuno il suo
lavoro.
Morgan Capasso fotografo
Via Licinio Murena 39 00175 Roma
Tel:0631052745 Cell: 3312198363
No comments:
Post a Comment